La presente informativa è resa, ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (nel seguito “GDPR”), a coloro che utilizzano il sito web www.becomeone.it (“Sito”) ai fini della navigazione, per richiedere informazioni, nonché per acquistare i prodotti presenti (di seguito “Utenti”).
L’informativa è resa solo per il Sito in questione e non anche per altri siti web eventualmente consultati dagli Utenti tramite link.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è BECOME ONE S.R.L., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Milano, Via Morimondo n. 26, C.F. e P.IVA: 11335900962(di seguito, il “Titolare”).
Il Titolare è contattabile ai seguenti indirizzi mail: info@becomeone.it e/o pec: becomeone@legalmail.it.
TIPI DI DATI TRATTATI
1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico degli Utenti.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento.
2. Cookie e altri strumenti di tracciamento
Si veda l’informativa estesa sui cookie.
3. Dati forniti volontariamente dall’utente o raccolti dal Titolare
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare pubblicati sul Sito, nonché la compilazione e l’inoltro di form presenti sul Sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari per rispondere alle richieste, e di qualsivoglia dato personale incluso volontariamente nel testo della comunicazione.
Il Titolare tratta, altresì, i dati personali degli interessati che accedono al Sito al fine di acquistare un prodotto ivi presente, quali: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di domicilio e/o residenza, scala e interno, e-mail, numero di telefono, eventuale indirizzo di fatturazione, indirizzo di posta elettronica certificata, nonché i dati di pagamento, vale a dire le sole informazioni relative all’importo della transazione e allo status del pagamento di un relativo Ordine.
4. Dati di terzi forniti dall’interessato
Dati personali di soggetti terzi forniti dagli Utenti che effettuano un acquisto al fine di regalare un prodotto presente sul Sito, quali: nome, cognome, indirizzo di domicilio e/o residenza, scala e interno, numero di telefono.
L’utente che comunica i predetti dati del terzo è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro raccolta, comunicazione e/o diffusione, manlevando così il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi e da qualsivoglia contestazione e pretesa che dovesse pervenire al Titolare stesso da soggetti terzi.
MODALITA’ E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno trattati dal Titolare in formato cartaceo e/o con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
A parte quanto specificato per i cookie (questi ultimi normati nella informativa estesa) i dati personali forniti dagli Utenti sono trattati per la seguente finalità:
1) navigazione e verifica del corretto funzionamento tecnico del Sito;
2) rispondere ad eventuali richieste degli Utenti;
3) concludere contratti di acquisto aventi ad oggetto prodotti presenti sul sito web e per gestire tutte le fasi della vendita, spedizione, pagamento, fatturazione, consegna, nonché, in generale, per tutte le attività connesse all’esecuzione di un rapporto contrattuale con il Titolare;
4) previo consenso dell’interessato, inviare allo stesso materiale promozionale e informativo, tramite mail, su prodotti commercializzati dal Titolare, anche non analoghi a quelli già eventualmente acquistati dall’utente (marketing).
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO, NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
La base giuridica del trattamento per finalità di cui al n. 1) è il legittimo interesse del Titolare ad offrire la possibilità di accedere al Sito e valutarne il corretto funzionamento ex art. 6, comma 1, lett. f), GDPR.
ll conferimento dei dati per la finalità al punto 1) è necessario, l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali comporta l’impossibilità di accedere e navigare nel Sito.
La base giuridica per il trattamento di cui ai n. 2) è il legittimo interesse del Titolare a riscontrare e dar seguito alle richieste degli interessati ex art. 6, comma 1, lett. f), GDPR.
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto n. 2) è facoltativo, ma il rifiuto dell’interessato a fornire i dati personali comporterà l’impossibilità per il Titolare di evadere le richieste pervenute e dar seguito alla prestazione richiesta.
La base giuridica per il trattamento di cui al n.3) è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte e di eventuali misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato ex art 6, comma 1, lett. b), GDPR.
Parimenti, il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto 3) è facoltativo, tuttavia l’eventuale rifiuto dell’interessato a fornire i dati comporta l’impossibilità per il Titolare di formulare proposte contrattuali, gestire le relazioni commerciali e concludere eventuali contratti.
La base giuridica per il trattamento di cui al n.4) è il consenso dell’interessato ex art 6, comma 1, lett. a), GDPR. Il conferimento dei dati per la finalità di marketing è facoltativo, ma il mancato rilascio del consenso impedirà al Titolare di inviare materiale informativo e pubblicitario, senza alcun pregiudizio per le finalità di acquisto o navigazione.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati di navigazione sono cancellati subito dopo la relativa elaborazione e, in ogni caso, non vengono conservati per oltre 7 giorni dal momento della raccolta, salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria.
I dati personali forniti mediante il form presente nel Sito sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento delle attività di gestione ed evasione delle richieste ricevute e cancellati dopo 7 giorni dal momento della raccolta.
I dati personali forniti dagli interessati per lo svolgimento delle attività precontrattuali e per la conclusione del contratto di acquisto sono conservati per il tempo strettamente necessario a condurre le trattive precontrattuali, ed in caso di conclusione di un contratto, per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del contratto in essere fra l’interessato ed il Titolare, dove per tale si intende la data di emissione dell’ultima fattura emessa in relazione ad esso. Qualora nessun contratto dovesse perfezionarsi, i dati personali raccolti saranno immediatamente cancellati.
I dati forniti dagli interessati per le finalità di marketing è di 24 mesi, dalla data di conferimento del consenso da parte dell’interessato, salvo revoca del consenso prestato o opposizione al trattamento. Il consenso prestato per le finalità di marketing di cui al precedente punto n. 4) potrà essere revocato liberamente e in qualsiasi momento scrivendo al seguente indirizzo mail: info@becomeone.it, ovvero attraverso il link di cancellazione disponibile in ciascuna comunicazione effettuata mezzo posta elettronica.
CATEGORIE DI DESTINATARI ED AMBITI DI DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali degli interessati non saranno diffusi per uno scopo diverso da quello per il quale sono stati raccolti, ma potranno essere comunicati:
i) a eventuali collaboratori del Titolare del trattamento, designati autorizzati al trattamento mediante atto scritto;
ii) a soggetti terzi, titolari autonomi o nominati Responsabili o sub responsabili del trattamento, con cui vengono conclusi specifici accordi di riservatezza, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo a Autorità ed organi di vigilanza e controllo e, in generale, soggetti, anche privati, legittimati a richiedere i dati, Pubbliche Autorità che ne facciano espressa richiesta al Titolare per finalità amministrative o istituzionali, secondo quanto disposto dalla normativa vigente, nazionale ed europea, a consulenti, società terze di fornitura e assistenza informatica, a società che offrono servizi di manutenzione dei siti web e dei sistemi informativi, a società che svolgono servizi di gestione e manutenzione del database del Titolare, impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte e a qualsivoglia altro soggetto il cui intervento è richiesto.
L’elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento, nonché degli altri soggetti a cui i dati personali potranno essere comunicati è disponibile presso la sede del Titolare e potrà essere liberamente consultato su richiesta.
LUOGO DI TRATTAMENTO E TRASFERIMENTO DEI DATI
I trattamenti hanno luogo presso la predetta sede del Titolare.
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire i dati personali anche in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili. In assenza di decisione di adeguatezza della Commissione Europea, eventuali trattamenti di dati personali in Paesi non UE saranno possibili solo in presenza di garanzie adeguate di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati, da parte dei Titolari e Responsabili coinvolti.
In mancanza di una decisione di adeguatezza o di altre misure adeguate come sopra descritte, il trasferimento e il trattamento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea sarà effettuato solo previo consenso dell’interessato.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR), rivolgendosi al Titolare ai dati di contatto sopra indicati.
In particolare il Titolare informa l’interessato dell’esistenza dei seguenti diritti:
– ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
– ottenere l’aggiornamento, la rettifica dei dati personali inesatti ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati incompleti, nonché la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR;
– ottenere la cancellazione dei dati personali e la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
– opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettere e) o f) GDPR, al trattamento dei dati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione;
– ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati forniti al Titolare, nonché, se tecnicamente fattibile, trasmetterli ad altro Titolare senza impedimenti;
– revocare il consenso prestato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
– proporre reclamo all’Autorità di controllo competente;
– ottenere l’attestazione che le operazioni di cancellazione, rettifica e limitazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati trasmessi, salvo che tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
– non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.